Enti del Terzo Settore: gli obblighi di comunicazione al 30 giugno 2025

Oltre al deposito del bilancio, le organizzazioni iscritte al RUNTS devono rispettare, entro il 30 giugno di ogni anno, una serie di obblighi di aggiornamento e trasparenza. Vediamo quali sono:

Aggiornamento annuale del numero di associati, volontari e lavoratori per OdV e APS

Le Organizzazioni di volontariato (OdV) e le Associazioni di promozione sociale (APS) devono trasmettere, tramite una istanza di variazione nella sezione Dati principali del portale RUNTS, il numero di associati, volontari ed eventuali lavoratori risultante al 31 dicembre 2024.

Aggiornamento anagrafico per tutti gli ETS

Tutti gli enti – anche quelli diversi da OdV/APS – sono tenuti a verificare e, se necessario, modificare ogni altro dato comunicato al momento dell’iscrizione (art. 8, c. 6, D.M. 106/2020).

Pubblicazione dei compensi (entrate > 100 mila €)

Gli ETS che nel 2024 hanno registrato entrate superiori a 100.000 € devono pubblicare sul proprio sito (o su quello della rete associativa di cui fanno parte) gli emolumenti, compensi o corrispettivi erogati ad amministratori, dirigenti e associati. Sarebbe opportuno pubblicare invece una dichiarazione negativa in caso di assenza di emolumenti, compensi e corrispettivi erogati.

Pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti pari o superiori 10.000

La Legge 124/2017 (modificata dal D.L. Crescita 2019) impone a tutti gli enti non profit di pubblicare, entro il 30 giugno, l’elenco dettagliato di sovvenzioni, contributi e vantaggi economici ricevuti nel 2024 da P.A. o società a partecipazione pubblica, quando il totale è almeno 10.000 €.

La comunicazione va inserita:

  • sul sito web dell’ente;
  • oppure, in assenza di sito, su un portale equivalente (es.: pagina Facebook ufficiale).

Sanzioni

Il mancato adempimento dei superiori obblighi di comunicazione può comportare:

  • per gli aggiornamenti RUNTS, l’avvio del procedimento di cancellazione;
  • per gli obblighi di trasparenza, una sanzione pecuniaria e l’eventuale restituzione dei contributi pubblici.
Semplifica la tua ricerca di informazioni utili

Iscriviti alla nostra Newsletter gratuita

Parla con noi

Se hai bisogno di una squadra di consulenti che ha a cuore le tue esigenze, vieni a trovarci allo studio.
Oppure chiama, manda una mail, un fax, un messaggio su whatsapp o sui social…
Ti servono solo un paio di minuti, contattaci adesso.

  • Via J.F.Kennedy, 63- 98051 Barcellona P.G. (ME)
  • +39 090 9796698

  • + 39 090 5720002
Studio Mamì - Logo Footer

Studio Mamì | Via J.F.Kennedy, 63 - 98051 Barcellona P.G. (ME) | Tel +39 090 9796698 - Fax +39 090 5720002 - info@studiomami.it | P. IVA: 02121020834

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits
Firma Elettronica Avanzata

Benvenuto sul sito dello Studio Mamì

KbxBotIcon