Regione Siciliana: Contributi a fondo perduto per abbattimento interessi su prestiti al consumo

La Regione Siciliana ha previsto per il biennio 2025-2026 un importante intervento finalizzato a supportare le persone fisiche nell'acquisto di beni durevoli attraverso prestiti al consumo, mediante contributi a fondo perduto per l'abbattimento degli interessi.

Chi può beneficiarne?

Possono accedere al contributo le persone fisiche che soddisfano i seguenti requisiti:

  • residenti in Sicilia;
  • in possesso di un ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro;
  • non soggette a misure di prevenzione previste dal Codice Antimafia e senza condanne definitive per specifici reati indicati dalla normativa vigente.

Quali spese sono ammesse?

Il contributo riguarda esclusivamente i prestiti al consumo contratti tra il 1° gennaio 2025 e la data di presentazione della domanda per l'acquisto di beni durevoli non di lusso.

Sono esplicitamente esclusi i beni di lusso quali:

  • gioielli e pietre preziose;
  • opere d’arte e mobili di antiquariato;
  • autoveicoli oltre 1.200 cc;
  • motoveicoli oltre 125 cc;
  • imbarcazioni e natanti.
  • ogni altra categoria di beni assimilabile alle precedenti.

Sono ammessi invece, indipendentemente dal valore, i prestiti per l'acquisto di protesi e dispositivi medici.

Quanto è possibile ottenere?

L'entità del contributo è pari al 70% degli interessi dovuti sul prestito al consumo, con un importo minimo di 150 euro e un massimo di 5.000 euro per ciascun beneficiario.

Le domande saranno valutate secondo una graduatoria basata:

  • sul valore crescente dell’ISEE;
  • a parità di ISEE, sull'ordine cronologico di presentazione della domanda.

Come e quando presentare la domanda?

La domanda va presentata esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata gestita da IRFIS dalle ore 12.00 del 15 maggio 2025 fino alle ore 17.00 del 18 giugno 2025.

Alla domanda devono essere allegati obbligatoriamente:

  • Copia della fattura o ricevuta fiscale dell'acquisto;
  • Contratto di finanziamento;
  • Certificazione ISEE 2025;
  • Documento di identità valido del richiedente.

La graduatoria dei beneficiari e l’elenco delle domande non ammesse saranno pubblicati sul sito istituzionale di IRFIS.

Semplifica la tua ricerca di informazioni utili

Iscriviti alla nostra Newsletter gratuita

Parla con noi

Se hai bisogno di una squadra di consulenti che ha a cuore le tue esigenze, vieni a trovarci allo studio.
Oppure chiama, manda una mail, un fax, un messaggio su whatsapp o sui social…
Ti servono solo un paio di minuti, contattaci adesso.

  • Via J.F.Kennedy, 63- 98051 Barcellona P.G. (ME)
  • +39 090 9796698

  • + 39 090 5720002
Studio Mamì - Logo Footer

Studio Mamì | Via J.F.Kennedy, 63 - 98051 Barcellona P.G. (ME) | Tel +39 090 9796698 - Fax +39 090 5720002 - info@studiomami.it | P. IVA: 02121020834

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits
Firma Elettronica Avanzata

Benvenuto sul sito dello Studio Mamì

KbxBotIcon